Emma Gi ci scrive:
Scoiattoli, ma dove siete finiti?
Sarà il caldo? O forse il numero di bimbi e ragazzini che giocano a palla sui prati? Oppure davvero è accaduto quel che avevo letto sui giornali, ovvero che gli scoiattoli a Nervi sono troppi, e quindi qualcuno avrebbe provveduto a trasferirne un dato numero, e a scoraggiare la riproduzione di quelli rimasti? Sarà forse l'unione di tutti questi fattori, ma in alcune zone dei parchi negli ultimi giorni di scoiattoli se ne vedono ben pochi. Eppure c'è anche qualcuno che si fa fotografare, come questo esemplare (lo scatto è di venerdì 25 giugno)
e mio figlio riesce anche a dar loro le noci... Peccato che nonostante siano temerari, per mangiare gli scoiattoli preferiscano arrampicarsi su un ramo e buttare i due gusci vuoti sulla testa dei bimbi! Scoiattoli a parte, leggevo su Liguria Oggi (www.liguriaoggi.it) che "Nell’anno della biodiversità il Comune di Genova è impegnato nella riqualificazione dei parchi storici", Nervi incluso. Mah... io non mi sono accorta di nulla, eppure nei parchi ci passo le giornate. Qualcuno ne sa di più? Forse è meglio chiedere a quegli scoiattoli che hanno deciso... di cambiare casa.
Ultimi commenti