Scrivi un commento
Le tue informazioni
(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)
« il centro di Nervi cambia! | Principale | Nervi Jazz »
Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.
Come ultima cosa, prima di pubblicare il tuo commento, inserisci le lettere ed i numeri che vedi nell'immagine qui sotto. Questo impedisce che programmi automatici possano pubblicare dei commenti.
Fai fatica a leggere quest'immagine? Visualizzane un'altra.
Le tue informazioni
(Il nome e l'indirizzo email sono richiesti. L'indirizzo email non verrá visualizzato con il commento.)
Inviaci segnalazioni, testi, foto, commenti e suggerimenti!
Vuoi scrivere anche Tu su questo sito?
Hai già un tuo blog o un tuo sito internet dove parli già del Tuo quartiere?
Inserisci un commento oppure scrivimi a:Sarzano - Sant'Agostino (il primo nato tra i blog di quartiere a Genova)
Carignano (il secondo nato tra i blog di quartiere a Genova)
Castelletto il quartiere "panoramico"
Porto Antico il quartiere "turistico"
Albaro + Boccadasse il quartiere "verde" sul mare, con Spiagge, Bagni Piscine
Quarto il quartiere Quarto di Genova + Sturla + Vernazzola + Gaslini
Quinto il quartiere delle spiaggette
Nervi il quartiere della passeggiata sulla scogliera
Sant'Ilario il quartiere più mite di Genova
Al momento non mi sembra che sia ancora pedonalizzato è semplicemente semiinterdetto al traffico per lavori...onò ?
buon lavoro
Scritto da: feli | 12/04/10 a 14:49
Ma non hanno chiuso solo per aumentare la dimensione dei marciapiedi?
Scritto da: barbara | 24/04/10 a 20:49
ho sentito dire dai negozianti che nonostante abbiano concluso i lavori di via oberdan avrebbero scordato di collegare un tubo del gas e quindi devono riaprire tutto.. è vero? qualcuno ne sa qualcosa?
Scritto da: eva | 10/05/10 a 11:45
non ho parole! Vorrei solo che questa "dimenticanza" la pagasse chi di dovere! Macchecavolo!
Scritto da: Emanuela | 11/05/10 a 11:31
Tranquilli, ieri sera hanno riaperto al traffico di prima.. In effetti si sentiva la mancanza del rumore di auto, moto e furgoncini, nonchè del famigliare sbuffo di fuliggine dei nostri amati autobus.
Un complimento agli amici negozianti del CIV di Nervi, per il loro mero interesse si è persa l'occasione di pedonalizzare definitivamente la strada.. finchè si pensa più alla spesa della "sciura" che può parcheggiare davanti alla vetrina che alla salute di chi a Nervi ci vive, le cose andranno sempre peggio.
Nervi soffoca ma ci dobbiamo accontentare di 30cm di marciapiede in più..
Scritto da: Gianluca | 28/05/10 a 13:46
Ho seguito tutta la faccenda dall'inizio (Piano Winkler). TUTTI i Nerviesi si sono ribellati al piano di pedonalizzazione con cortei e striscioni. Ora si realizza il progetto di Sessarego (non dei negozianti) perchè le macchine comunque non potranno più parcheggiare in centro: il tutto DOVREBBE mirare ad aumentare il turismo, che sta scomparendo ma porta benessere a tutti.
Vi siete accorti che sul Secolo XIX ogni settimana i negozianti comprano una pagina per parlare di Nervi? Questo entusiasmo potrebbe essere l'inizio della rinascita!
Scritto da: Loris | 30/05/10 a 09:50
Io preferisco che l'area non sia chiusa al traffico, anche se in effetti qualcosa in più si poteva sicuramente fare...ma comunque la "sciura" non dovrebbe poter parcheggiare davanti alle vetrine e nemmeno sul marciapiede, invece sempre più spesso accade.
Scritto da: barbara | 30/05/10 a 15:55